Sono quasi 150 gli studenti delle scuole medie del territorio che hanno partecipato alla prima edizione del concorso giornalistico “Il Carinese”, che vedrà la premiazione domenica 28 maggio a partire dalle ore 19.00 presso il parco cittadino “Almoad” di via Rovigo (posizione https://goo.gl/maps/RyuQSL8u6skqUv2MA). Gli studenti erano chiamati a redigere un articolo giornalistico avente come tema il rapporto che intercorre tra il partecipante e la propria città/territorio; un testo di 15 righi, con allegato un titolo di massimo 40 battute e una foto che ne definisse il significato. La giuria, composta da 4 componenti tutti provenienti dal mondo della scuola, è stata chiamata a giudicare i “lavori” attraverso alcuni criteri tra cui il rispetto dell’oggetto del bando, il rispetto delle caratteristiche del bando, la capacità d’approfondimento, la qualità espressiva, l’originalità del testo.
Saranno premiati i primi 3 partecipanti per ogni livello (prima, seconda, terza media), e tra i vincitori di ogni livello sarà scelto alla fine il vincitore assoluto. In palio un personal computer portatile, tre tablet con tastiera e diversi buoni acquisto per materiale didattico. Tutti i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione, mentre i primi 10 classificati di ogni categoria vedranno il loro testo pubblicato sul sito www.ilcarinese.it .
Durante la manifestazione, ad ingresso gratuito, si svolgeranno alcuni momenti musicali portati in scena dagli stessi istituti scolastici partecipanti (I.C Laura Lanza, I.C Calderone Carini-Torretta, I.C Giovanni Falcone, I.C Renato Guttuso), e alla fine interverrà anche il musicista Riccardo Simoncelli, che poi continuerà la serata sul palco dell’Almoad fino alle ore 23.oo circa. Main Sponsor dell’iniziativa è il Centro Studi Formamentis, che ha voluto legare il proprio nome a quella che sicuramente sarà la prima di una lunga serie di edizioni del concorso, volto all’incentivare i giovani studenti verso un corretto approccio all’informazione giornalistica, a tutto quello che la definisce, e al riscoprire e apprezzare la propria città, tra pregi e difetti.