“Mursia” a Barcellona

Riceviamo e pubblichiamo la lettera che ci hanno inviato gli studenti della 5A del liceo “Mursia” di Carini, attualmente in viaggio d’istruzione a Barcellona in Spagna.

“Uno degli appuntamenti tanto attesi dagli alunni lungo il percorso di formazione scolastica è il viaggio d’istruzione, che non si dimentica anche a distanza di anni. Fare un viaggio d’istruzione significa apprendere “in situazione”, acquisire uno sguardo profondo sul reale, aprirsi al mondo. L’incontro/confronto con la cultura e la storia del Paese che si visita, la relazione con le persone che lo abitano; l’immersione nei luoghi che raccontano la sua storia, che è anche quella dell’uomo, è una significativa esperienza formativa. Negli ultimi due anni abbiano sentito ripetere “anche stavolta non si potrà partire; ... sarà per la prossima occasione. Per noi alunni dell’IIS U. Mursia, l’occasione è arrivata. Siamo appena giunti a Barcellona, quella che M. de Cervantes nel suo Don Chisciotte definì “Fiore tra le belle città del mondo, onore di Spagna, timore e spavento di dichiarati e nascosti nemici, regalo e delizia dei suoi abitanti, rifugio per gli stranieri (…). Dopo lunghi anni trascorsi alternando la DAD a lezioni in presenza, avvertiamo una forte adrenalina per la nuova avventura che ci sta aspettando: grande è la curiosità per i nuovi luoghi da conoscere, cui si aggiunge l’emozione di vivere le situazioni che si prospettano con i compagni di classe e d’istituto 24 ore su 24. Abbiamo l’impressione di evadere per la prima volta dal “nido”. Barcellona è una meta molto attinente ai diversi percorsi tematici culturali, storico, artistici, letteraridella programmazione didattica. Ci aspettano, infatti,orari e ritmi serrati in giro per l’antica capitale della Catalogna, per la visita dei luoghi tipici dell’architettura gaudiana, ma ciò che dà valore aggiunto all’esperienza è l’evento nell’evento: il Premio città Barcellona, nella 4a Bienal De Arte Barcelona, che avrà luogo al Museo Europeo d’Arte Moderna della città (Meam). Tra gli artisti che hanno partecipato al bando per l’esposizione di una loro opera nel prestigioso palazzo Gomis, sede del MEAM, è stata selezionata la nostra prof.ssa di Disegno e Storia dell’arte, Francesca Annaloro. La sua opera,oltre ad essere inserita nella pubblicazione della rivista Art Now, sarà esposta in una sala della Galleria museale. Si tratta di un riconoscimento importante per la nostra docente, di cui il nostro istituto è orgoglioso. Pertanto la Dirigente reggente Simonetta Calafiore ha accettato la richiesta di inserire Barcellona tra le mete del viaggio d’Istruzione all’estero. Noi abbiamo accolto la proposta e oggi ci troviamo a vivere con grande gioia questa esperienza che ricorderemo negli anni: “Barcellona ti entra nel sangue e ti ruba l’anima”.