“Un albero per il futuro” è tornata a Carini

Dopo aver fatto tappa presso il liceo “Mursia”, la scuola “Falcone” e quella “Calderone” negli scorsi mesi, ieri nuova tappa a Carini per la manifestazione “Un albero per il futuro”, presso “Bambinopoli” di via Don Luigi Sturzo. Il progetto “Un albero per il futuro” è un grande progetto nazionale di educazione alla legalità ambientale promosso in collaborazione con il Ministero della Transizione Ecologica e voluto fortemente dalla Fondazione Falcone e dall’Arma dei Carabinieri, che prevede la donazione e messa a dimora nelle scuole italiane di circa 50 mila piantine nel triennio 2020-2022. L’incontro ha puntato a sensibilizzare le nuove generazioni alle problematiche ambientali sempre più pressanti e minacciose per l’ecosistema. Il Raggruppamento Carabinieri per la Biodiversità gestisce direttamente 130 riserve naturali dello Stato e 19 aree demaniali, dove custodisce una sorta di archivio delle specie forestali autoctone. Nell’occasione, alcune gemme del famoso Ficus macrophillacolumnarismagnoleides che cresce nei plessi della dimora del giudice Falcone in via Notarbartolo a Palermo, sono state piantate presso il giardino della scuola. Alla manifestazione di messa a dimora della pianta, hanno partecipato diverse autorità civili e militari locali.